Organizzazione

Assemblea dei Delegati
L’Assemblea dei Delegati è l’organo supremo dell’associazione. Ogni organizzazione sponsor ha diritto a due delegati, per cui è possibile un massimo di quattro delegati. Inoltre, 50 apprendistati nella formazione professionale di base danno diritto a una persona aggiuntiva come delegato. L’Assemblea dei Delegati elegge il Presidente e il Consiglio Direttivo per un mandato di due anni, nomina il Consiglio di Controllo e la politica dell’Associazione e decide sull’esclusione di membri o su modifiche allo Statuto.

L’Assemblea dei Delegati viene convocata dal Consiglio di Amministrazione almeno una volta per anno finanziario. Le delibere dell’Assemblea dei Delegati sono approvate a maggioranza semplice dei voti dei delegati presenti, mentre le modifiche allo Statuto richiedono una maggioranza di due terzi. In caso di parità di voti, prevale il voto del Presidente.

Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo dell’associazione è composto da un rappresentante di ciascuna delle organizzazioni promotrici e da un rappresentante dei membri con status di “socio semplice”. La funzione di Presidente del Consiglio di Amministrazione è esercitata dal Presidente. Il Consiglio Direttivo dell’Associazione, presieduto dal Presidente, gestisce l’Associazione, nomina il Direttore Generale (capo dell’ufficio) e definisce e supervisiona i compiti dell’ufficio.

Organo di revisione
L’Assemblea dei Delegati nomina un organo di revisione indipendente. Si tratta di due membri e di un membro supplente il cui mandato è di tre anni e la cui rielezione è possibile per un massimo di due volte. Il Comitato di revisione verifica i bilanci annuali e ne riferisce all’Assemblea dei delegati.

Qui puoi trovare lo statuto in formato PDF